SICILIA –
CONSULENZA & COMUNICAZIONE SNC è lieta di comunicare la partenza del progetto “FORMAZIONE TUTOR”, che prevede l’erogazione della formazione obbligatoria di base e trasversale per la figura del tutor aziendale prevista dai contratti di apprendistato.
Il progetto parte dall’analisi delle normative nazionali e regionali in materia. Com’è noto, il D. Lgs. 167/11, demanda esclusivamente alla contrattazione collettiva nazionale o ad accordi interconfederali il compito di disciplinare l’apprendistato, compresi gli aspetti formativi di quello professionalizzante (la forma più diffusa che abbraccia la platea di giovani under 30 che devono imparare un mestiere).
Il 20/02/2014, sono state emanate le “Linee Guida Nazionali per la disciplina del contratto di Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere-Deliberazione della Conferenza Stato-Regioni, ai sensi dell’art. 2 del D.L. n. 76 del 28/06/13 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 99 del 9/08/13”; il testo definisce durata, modalità e aree tematiche da trattare per gli adempimenti obbligatori della formazione di base e trasversale. A queste si è armonizzata la Regione Sicilia con l’Avviso 1-2015 Assessorato Lavoro “Ampliamento e aggiornamento del Catalogo dell’Offerta Formativa Regionale per l’Apprendistato Professionalizzante (COFAP) e modalità di richiesta del voucher formativo”, approvato con DDG 1331 del 02/04/2015, le cui novità più importanti sono:
1) obbligatorietà della formazione base e trasversale, tramite offerta pubblica (nei limiti delle risorse disponibili);
2) introduzione della modalità a sportello, con finestre temporali trimestrali;
3) definizione delle materie da trattare, per la partecipazione degli apprendisti ai corsi esterni;
4) applicazione delle nuove disposizioni agli assunti successivamente alla pubblicazione del nuovo catalogo;
5) obbligo di partecipazione alle azioni formative proposte dal nuovo catalogo, entro sei mesi dall’assunzione;
6) possibilità di realizzare internamente all’azienda la formazione di base e trasversale.
Il problema operativo dell’utilizzo dei voucher regionali, è rappresentato da questi aspetti:
– la richiesta al COFAP, se non finanziata, fa salvo il datore di lavoro solo fino alla successiva finestra;
– la mancata richiesta entro i primi sei mesi dall’assunzione rende impossibile l’assolvimento dell’obbligo di formazione, con tutte le conseguenze del caso;
– la formazione tramite COFAP è estremamente complessa e rigida (sia sotto il profilo dei tempi di erogazione della formazione, che delle modalità didattiche e delle assenze massime consentite).
Il progetto “FORMAZIONE TUTOR” è l’unica alternativa per le ditte che non hanno attivato o non vogliono attivare il COFAP, per una delle motivazioni sopramenzionate, per adempiere agli obblighi di formazione obbligatoria previsti dal contratto di apprendistato.
Il corso, erogato da Consulenza & Comunicazione snc, ed in possesso dei titoli di legge, in quanto ente accreditato presso la Regione Sicilia, prevede una durata di 24 ore.
Il corso rilascia attestati con valore di legge, ai sensi del predetto Avviso Pubblico 1-2015 e dell’Accordo Quadro Regione Sicilia per l’apprendistato professionalizzante del 14/04/2012.
Per poter partecipare al progetto, sarà necessaria l’adesione della ditta a FONARCOM e contestuale adesione al conto di rete CONSULENZA & COMUNICAZIONE.
Nel corso nel progetto in questione, i tutor (che possono essere gli stessi titolari) saranno guidati anche alla stesura del piano formativo individuale e del libretto formativo per la registrazione della formazione tecnico-professionale.
Per qualsiasi informazione, contattate il resp. di progetto Dott. Vittorio Bella, al 3939152003, oppure scrivete a: bella@consulenzaecomunicazione.it