
TECNICHE DI MANAGEMENT ORGANIZZATIVO E DI PROGETTAZIONE
Presentato a valere sul Catalogo dell’Offerta Formativa Regionale per il 2009, è stato finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Sicilia nell’ambito della Misura 3.09, attraverso l’emissione dei “voucher” formativi, assegnati direttamente ai canditati ammessi. Si è rivolto a 15 dipendenti, scelti tra funzionari e quadri, della ditta PRO.M. srl di Priolo Gargallo (Sr), operante nel settore della progettazione tecnica.
Gli obiettivi concordati sono stati di specializzare sulla moderne tecniche di management organizzativo e sulle specifiche tecniche di progettazione in autocad.
L’azienda necessitava di creare competenze nel settore del management, con particolare attenzione alla creazione e gestione dei gruppi di lavoro; contestualmente si doveva migliorare la conoscenza dei moderni strumenti di progettazione tecnica in autocad.
Si è deciso di sviluppare un corso che unisse le due aree, per migliorare la capacita°†di coordinamento e gestione dei gruppi di progettazione, secondo un approccio dal “within”.
Per raggiungere l’obiettivo, il corso ha puntato su una duplice commistione:
– L’applicazione del metodo Structogram, una licenza internazionale utilizzata nelle principali aziende del mondo, per la gestione dei gruppi e la suddivisione dei compiti attraverso l’acquisizione della conoscenza propria e degli altri;
– Lo studio dei software di progettazione.
Entrambe le aree sono state applicate sia ai responsabili che ai tecnici, per permettere di conoscere le rispettive modalità di lavoro, secondo un approccio condiviso nelle problematiche.
Il corso è durato 120 ore, suddivisi tra attività d’aula, esercitazioni e Training on the job.
Le tematiche trattate sono state:
Structogram I (6 ore)
– cos’è lo structogram I;
– utilizzo dello Structogram;
– costruzione del proprio Structogram;
– lavori di gruppo
Structogram II (6 ore)
– cos’è lo structogram II;
– utilizzo dello Structogram;
– individuazione ed interpretazione degli Structogram altrui;
– lavori di gruppo
Structogram nei gruppi (6 ore)
– teambuilding e teamworking attraverso lo Structogram;
– lavori di gruppo
Autocad avanzato – modulo I (12 ore)
– introduzione al sistema Cad avanzato;
– impostazioni
– ambiente disegno;
– uso dei comandi e delle variabili
Autocad avanzato – modulo II (12 ore)
– uso dei sistemi di coordinate;
– creazione di oggetti;
– disegno di precisione
Autocad avanzato – modulo III (12 ore)
– controllo della visualizzazione;
– metodi di modifica;
– uso dei layer e delle proprietà
Autocad avanzato – modulo IV (18 ore)
– aggiunta di testo ai disegni;
– creazione di quote;
– stampa di un disegno
Training On The Job (48 ore)
– training sull’applicazione delle competenze acquisite, sotto la supervisione di tutor aziendali.
Ciascun modulo ha avuto un momento di verifica, in particolare sono state fatte valutazioni ex ante, in itinere e finali, valutazioni quantitative e qualitative.
Alla fine gli allievi che hanno superato con profitto il monte ore minimo, hanno ottenuto un Attestato di frequenza con certificazione delle competenze, valido ai fini curriculari.