
R&S – Riorganizzazione & Sicurezza
Presentato a valere sull’Avviso Pubblico 2/2009 II scadenza di Fondimpresa, da Consulenza & Comunicazione snc in ATS con Euro Soluzioni 2000 srl (capofila), Associazione Croce Del Sud, Studio Vitale srl, e finanziato con codice progetto AVT/135/09II, il progetto R&S si è articolato in un piano organico di azioni suddiviso in cinque tipologie di interventi, che hanno affrontato le tematiche della sicurezza, dello sviluppo competitivo, del miglioramento delle competenze organizzative e manageriali, del miglioramento delle competenze professionali, del miglioramento della riqualificazione professionale.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, sono state:
a) Ambiente, sicurezza e innovazione organizzativa;
b) Sviluppo organizzativo;
c) Competenze tecnico-professionali;
d) competenze gestionali e di processo;
e) Qualificazione e riqualificazione.
Il progetto R&S ha avuto una durata complessiva di 15 mesi, mentre le azioni formative si sono svolte nell’arco di 12 mesi.
I corsi hanno alternato momenti di lezioni d’aula a metodi di apprendimento sul campo; in particolare il progetto ha previsto ampio ricorso al Training on the job e alla FAD.
Nello specifico, Consulenza & Comunicazione ha curato l’erogazione dei seguenti corsi:
– Addetto 1° soccorso (15 edizioni)
– Addetto antincendio (14 edizioni)
– Adempimenti di Informazione e Formazione ai sensi degli artt. 36-37 D. Lgs. 81/08 (35 edizioni)
– Software dTS (3 edizioni)
– Excel avanzato (7 edizioni)
– Preposti alla sicurezza sui luoghi di lavoro (2 edizioni)
Il totale delle ore/corso erogate da C&C è stato pari a 1250, su un totale di 3090.
Le aziende beneficiarie del progetto gestite direttamente da Consulenza & Comunicazione sono state: COSEDIL SPA, OPERES SRL, ORSA MAGGIORE SOC. COOP., AZIENDA AVICOLA DI COSENTINO G. e V., COSENTINO VINCENZO, TECNIS SPA, ITA CTA SRL, ING. PAVESI & C. SPA, S.I.L.MAR SRL, BOSCO ALDO SPA, SAN MARCO SCARL.
Nessun onere finanziario è stato sostenuto dalle aziende aderenti al progetto, in quanto finanziato al 100% da Fondimpresa, fatta esclusione per il costo del lavoratore in formazione.
Il programma ha visto anche la realizzazione di un report finale con le esperienze del progetto, discusso e distribuito nell’ambito di un convegno/workshop di conclusione progetto.