
INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2021
Presentato a valere sulle risorse dell’avviso pubblico 2/2021 di FonARCom e finanziato con codice progetto A0221-0013, il piano INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2021, si è articolato in un piano organico di azioni suddiviso in diverse tipologie di interventi, che hanno affrontato le tematiche dell’innovazione, della riqualificazione e aggiornamento professionale e della competitività settoriale e di processo. In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, sono state:
a) Sicurezza e Prevenzione;
b) innovazione, qualificazione e riqualificazione.
Il piano INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2021 ha avuto una durata complessiva di 12 mesi a partire da gennaio 2022.
Il piano INA 2-2021 ha rappresentato un piano organico di azioni formative, all’interno delle aree tematiche dell’avviso, concentrando l’attenzione su:
– Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (no obbligatoria);
– Adeguamento competenze/Innovazione.
L’ambito di riferimento è stato: territoriale a valenza multiregionale. Le aziende beneficiarie a consuntivo sono state 9 ditte operanti in diversi settori di attività. Le azioni formative si sono rivolte ai dipendenti delle singole ditte; la modalità di erogazione prevalente è stata: aziendale.
L’erogazione della formazione è stata garantita da Consulenza & Comunicazione snc, soggetto proponente/attuatore e capofila del DL, in qualità di ente accreditato, con pluriennale esperienza nella gestione di progetti finanziati da Fondi Interprofessionali.
I risultati attesi sono stati pienamente raggiunti: le attività progettate sono state nel complesso mantenute, fatte salve alcune rimodulazioni con sostituzione di un progetto. Il programma è stato unitario per obiettivi, strategia, gestione degli interventi formativi rientranti nelle aree tematiche previste dal piano.
Nel complesso, il piano INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2021 ha previsto:
– N° complessivo di progetti erogati: 7
– N° tipologie (aree tematiche) di interventi formativi: 2
– N° lavoratori complessivamente formati: 55
– N° ore corso complessivamente erogate: 301
Metodologie didattiche utilizzate: lezione d’aula, confronti docente/allievi, esercitazioni, TOJ.
Il piano ha previsto il rilascio di attestati di frequenza con la messa in trasparenza delle competenze, ai sensi del D.M. 30/06/2013 di legge per quasi tutti i progetti del piano. Gli altri progetti hanno visto il rilascio di attestati di frequenza .
Nessun onere finanziario è stato sostenuto dalle aziende aderenti al progetto, in quanto finanziato al 100% da FonARCom.