AZIENDE IN FORMAZIONE

Presentato a valere sulle risorse del conto di rete attivo presso Fonarcom e finanziato con codice progetto DLA18200-002, il piano AZIENDE IN FORMAZIONE, si è articolato in un piano organico di azioni suddiviso in diverse tipologie di interventi, che hanno affrontato le tematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs 81/08) e della riqualificazione professionale.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, sono state:

a) Sicurezza e Prevenzione;

b) innovazione, qualificazione e riqualificazione

Il piano AZIENDE IN FORMAZIONE ha avuto una durata complessiva di 14 mesi a partire da Dicembre 2016.
I corsi hanno alternato momenti di lezioni d’aula a metodi di apprendimento attivo; in particolare il progetto ha previsto ricorso al Training On the Job e alla FAD per alcuni corsi.
Nello specifico, Consulenza & Comunicazione, in qualità di proponente e attuatore, ha curato l’erogazione dei seguenti corsi:
– IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI –  (4 edizioni);
– ADDETTO ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO (2 edizioni);
– ADEMPIMENTI DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA – RISCHIO ALTO (1 edizione);
– ADEMPIMENTI DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA – RISCHIO MEDIO (1 edizione);
– ADEMPIMENTI DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA – RISCHIO BASSO (1 edizione);
– FORMAZIONE TECNICA SU SOFTWARE FORMAZIONE (1 edizione);
– ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI POMPE PER CALCESTRUZZO (1 edizione);
– CRONOTACHIGRAFO (2 edizioni);
– AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (1 edizione);
– TECNICHE DI EUROPROGETTAZIONE (1 edizione);
– IL PIANO DI EVACUAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE (1 edizione);
– BLS-D LAICI (1 edizione);
– AGGIORNAMENTO PER ADDETTI/PREPOSTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI (1 edizione);
– AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI POMPE PER CALCESTRUZZO (1 edizione);
– AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA (1 edizione);
–  APPROFONDIMENTI SU DVR E ATTREZZATURE DA LAVORO (1 edizione);
– ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE (2 edizioni);
– IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: MODULO DI SPECIALIZZAZIONE (1 edizione);
– PREPOSTI ALLA SICUREZZA (1 edizione);
– ADDETTI CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI (1 edizione);
– ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA – escavatori idraulici, caricatori frontali e terne (1 edizione)

Il totale delle ore/corso erogate è stato pari a 403.
Le aziende beneficiarie del progetto gestite direttamente da Consulenza & Comunicazione sono state:
ACOSET SPA; CONSULENZA & COMUNICAZIONE SNC; SO.GE.S.A.L. SRL; SCA.CE.BIT. SNC; LOGICA S.A.S.; HORIGEL SRL; NIFRA ELETTRO INGROSS SPA; I.C.S. SRL; BARBAGIOVANNI GIUSEPPE & C. SNC; TUTORSERVICE SOC. COOP.; BIMEDICAL SRL; GLOBOTEL SRL; TRASPORTI OVERLAND SOC. COOP.; PEGASO TRASPORTI SOC. COOP.; MWM TRASPORTI; MFSC TRASPORTI.
Nessun onere finanziario è stato sostenuto dalle aziende aderenti al progetto, in quanto finanziato al 100% da Fonarcom.
Il programma ha visto anche la realizzazione di un report finale con le esperienze del progetto, sia in formato digitale, pubblicato sul sito di Consulenza & Comunicazione snc, che in formato cartaceo, distribuito al gruppo di lavoro e a tutti gli stakeholders.
Inoltre è stato svolto un convegno finale per la diffusione dei risultati, con partecipazione del gruppo di lavoro, rappresentanti aziendali, consulenti del lavoro, commercialisti e delegati di FonARCom e delle parti sociali costituenti il fondo.

report AZIENDE IN FORMAZIONE

1foto convegno AIF DLA182

2foto convegno AIF DLA182

3foto convegno AIF DLA182

4foto convegno AIF DLA182

5foto convegno AIF DLA182