AZIENDE IN FORMAZIONE 4-2018

Presentato a valere sulle risorse dell’avviso pubblico 4/2018 II finestra di FonARCom e finanziato con codice progetto A0418-0255, il piano AZIENDE IN FORMAZIONE 4-2018, si è articolato in un piano organico di azioni suddiviso in diverse tipologie di interventi, che hanno affrontato le tematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs 81/08), della riqualificazione e aggiornamento professionale e della competitività settoriale e di processo. In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, sono state:

a) Sicurezza e Prevenzione;

b) innovazione, qualificazione e riqualificazione.

Il piano AZIENDE IN FORMAZIONE 4-2018 ha avuto una durata complessiva di 14 mesi a partire da gennaio 2019.
I corsi hanno alternato momenti di lezioni d’aula a metodi di apprendimento attivo; in particolare il progetto ha previsto ricorso al Training on the Job.
Nello specifico, Consulenza & Comunicazione ha curato l’erogazione dei seguenti corsi:
– INFORMATICA DI BASE;
– TECNICO DELLA GESTIONE ENERGETICA;
– ADDETTO ALLA MANUTENZIONE EDILIZIA;
– ADDETTO ALLA MANUTENZIONE ELETTRICA;
– FORMAZIONE SU GESTIONALE REDDITI E CONTABILITA’ (2 edizioni);
– FORMAZIONE SU GESTIONALI FATTURAZIONE ELETTRONICA E FIRMA DIGITALE;
– PROJECT MANAGEMENT;
– ARCHIVISTA D’IMPRESA;
– TECNICHE DI PROGETTAZIONE;
– IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI;
– PRIVACY SPECIALIST (2 edizioni);
– LA GESTIONE DELLA SICUREZZA;
– LA GESTIONE ORGANIZZATIVA DELLA SICUREZZA AI SENSI DEL D.L. 231/01 E ART. 30 D. LGS 81/08;
– FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA – RISCHIO BASSO (4 edizioni);
– FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA – RISCHIO ALTO (2 edizioni);
– ADDETTO EMERGENZE PRIMO SOCCORSO – GRUPPI B-C;
– ADDETTO EMERGENZE PRIMO SOCCORSO – GRUPPO A;
– ADDETTO ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO (2 edizioni);
– ADDETTO ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO – RISCHIO MEDIO;
– AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLE EMERGENZE ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO;
– BLSD – LAICI;
– RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA;
– FORMAZIONE DEI PREPOSTI;
– ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA – Escavatori idraulici;
– ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MACCHINE MOVIMENTO TERRA – Caricatori frontali – MODULO PRATICO;
– ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI – Carrelli industriali semoventi.

Il totale delle ore/corso erogate è stato pari a 629.
Le aziende beneficiarie del progetto gestite direttamente da Consulenza & Comunicazione snc sono state:
BLUENEXT SRL – Emilia-Romagna (produzione software); TRAINA SRL – Sicilia (raccolta e trattamento rifiuti); M.R. INVESTIGAZIONI SRL – Sicilia (terziario); NOA SRL – Sicilia (commercio al dettaglio); DAVISAL SRL – Sicilia (commercio al dettaglio); VIGELOG SOC. COOP. – Lombardia (trasporti su strada); PULILOG SOC. COOP. – Lombardia (trasporti su strada); ETNA FRUTTA SRL – Sicilia (commercio all’ingrosso); C&C DI CALARCO ANGELO & C. S.A.S. – Sicilia (commercio al dettaglio); C&C S.R.L. – Sicilia (commercio al dettaglio); EDIL GI. SRL – Sicilia (edilizia); COMPUNET CARDS SRL – Sicilia (industria); MEDIECO SERVIZI SRL – Sicilia (raccolta e trattamento rifiuti speciali e pericolosi).

Nessun onere finanziario è stato sostenuto dalle aziende aderenti al progetto, in quanto finanziato al 100% da FonARCom.
Il piano è stato riassunto nel quarto volume della Collana: “Storie Di Formazione Continua”; stampato, pubblicato e distribuito da Consulenza & Comunicazione snc al gruppo di lavoro e a tutti gli stakeholders.
Inoltre ampia pubblicità è stata data tramite diffusione su primarie testate giornalistiche a copertura nazionale.

1pagina su ItaliaOggi

2pagina su ItaliaOggi

3pagina su ItaliaOggi

4pagina su ItaliaOggi