ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 26/06/2023, è stato approvato il piano dal titolo INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2022, presentato in risposta all’avviso pubblico 2/2022 di FonARCom.
Il piano sarà rivolto ad un ristretto network di ditte, aderenti a FonARCom; selezionate tra primarie società con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della qualificazione/riqualificazione delle competenze e dell’innovazione.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2022 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da settembre 2022.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 14/06/2023, è stato approvato il piano dal titolo RIQUALIFICAZIONE & SICUREZZA 1-2022, presentato in risposta alla terza finestra dell’avviso pubblico 1/2022 di FonARCom.

Il piano sarà rivolto ad un network di ditte, aderenti a FonARCom; con elevata presenza di primarie società, con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della sicurezza e della qualificazione/riqualificazione delle competenze.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Sicurezza sui luoghi di lavoro

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano RIQUALIFICAZIONE & SICUREZZA 1-2022 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da giugno 2023.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 17/05/2023, è stato approvato il piano dal titolo RIQUALIFICAZIONE E SICUREZZA IN AZIENDA 5-2021, presentato in risposta all’avviso pubblico 5/2021 di FonARCom.

Il piano sarà rivolto ad un ristretto network di ditte, aderenti a FonARCom e al Sistema Di Imprese (SDI) di Consulenza & Comunicazione snc; selezionate tra primarie società con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della qualificazione/riqualificazione delle competenze e della sicurezza.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Sicurezza sui luoghi di lavoro

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano RIQUALIFICAZIONE E SICUREZZA IN AZIENDA 5-2021 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da maggio 2023.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 15/03/2023, è stato approvato il piano dal titolo INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2022, presentato in risposta all’avviso pubblico 2/2022 di FonARCom.
Il piano sarà rivolto ad un ristretto network di ditte, aderenti a FonARCom; selezionate tra primarie società con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della qualificazione/riqualificazione delle competenze e dell’innovazione.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano INNOVAZIONE IN AZIENDA 2-2022 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da settembre 2022.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 16/02/2023, è stato approvato il piano dal titolo FORMAZIONE IN AZIENDA 1-2022, presentato in risposta alla seconda finestra dell’avviso pubblico 1/2022 di FonARCom.

Il piano sarà rivolto ad un network di ditte, aderenti a FonARCom; con elevata presenza di primarie società, con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della sicurezza e della qualificazione/riqualificazione delle competenze.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Sicurezza sui luoghi di lavoro

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano FORMAZIONE IN AZIENDA 1-2022 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da febbraio 2023.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 14/09/2022, è stato approvato il piano dal titolo AZIENDE IN FORMAZIONE 5-2021, presentato in risposta all’avviso pubblico 5/2021 di FonARCom.

Il piano sarà rivolto ad un ristretto network di ditte, aderenti a FonARCom e al Sistema Di Imprese (SDI) di Consulenza & Comunicazione snc; selezionate tra primarie società con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della qualificazione/riqualificazione delle competenze e della sicurezza.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Sicurezza sui luoghi di lavoro

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano AZIENDE IN FORMAZIONE 5-2021 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da ottobre 2022.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 27/07/2022, è stato approvato il piano dal titolo DIGITALIZZAZIONE & INNOVAZIONE, presentato in risposta all’avviso pubblico 2/2021 di FonARCom.
Il piano sarà rivolto ad un ristretto network di ditte, aderenti a FonARCom; selezionate tra primarie società con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della qualificazione/riqualificazione delle competenze e dell’innovazione.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano DIGITALIZZAZIONE & INNOVAZIONE avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da settembre 2022.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

C&C è lieta di comunicare a tutte le imprese interessate, la nuova procedura di adesione al Sistema Di Imprese (SDI), tramite mandato digitale.
Accedendo alla pagina “Sistema Di Imprese – SDI” dal nostro sito, le imprese potranno autonomamente:
– verificare lo stato di adesione;
– verificare la possibilità di adesione al nostro SDI;
– aderire mediante la sottoscrizione di un mandato digitale.
In pratica, non sarà più necessaria la stampa e la firma sul mandato cartaceo; la nuova procedura prevede:
– l’invio dal sistema di una pec automatica alla pec indicata dall’ azienda;
– la conferma dell’adesione da parte della ditta, cliccando un un link all’interno della pec e confermando le scelte proposte;
– la ricezione da parte di C&C della richiesta digitalizzata della ditta, per l’autorizzazione finale.

La nuova procedura dovrebbe ridurre le tempistiche di autorizzazione, oltre che semplificare gli adempimenti a carico delle aziende aderenti.

ITALIA –

Con delibera del C.d.A. di FonARCom del 09/06/2022, è stato approvato il piano dal titolo AZIENDE IN FORMAZIONE 1-2021, presentato in risposta all’avviso pubblico 1/2021 di FonARCom.
Il piano sarà rivolto ad un network di ditte, aderenti a FonARCom; selezionate tra primarie società con interesse ad una o più aree tematiche previste dal piano.
Le azioni sono suddivise in diverse tipologie di intervento, che affronteranno le tematiche della sicurezza, qualificazione/riqualificazione delle competenze e dell’innovazione.
In particolare, le aree tematiche affrontate dal Piano, saranno:

– Sicurezza sui luoghi di lavoro

– Adeguamento competenze/Innovazione.

Da segnalare anche in questo caso, la presenza di percorsi con “messa in trasparenza delle competenze”, secondo i dettami del D. Lgs 13/2013.
Il piano AZIENDE IN FORMAZIONE 1-2021 avrà una durata complessiva di 12 mesi a partire orientativamente da giugno 2022.
Si rimanda alla pagina “PROGETTI REALIZZATI”, dove pubblicheremo i risultati finali del progetto.

ITALIA –

Consulenza & Comunicazione snc è lieta di annunciare la sottoscrizione di un accordo con la società HOTELMARKET SRL e il Consorzio SERENISSIMA di Jesolo, per il supporto alle attività di certificazione previste dal protocollo BLUE ZONE – ASACERT”, rivolto alle attività della filiera balneare-turistico-ricettiva del Comune di Jesolo (VE).

Il protocollo, basato sulle tre certificazioni ISO (9001:2015, 14001:2015, 45001:18) rilasciate dall’Ente di certificazione internazionale ASACERT UK ltd, si arricchisce di un processo di sanificazione con dispositivo medico di classe 1 (ecolabel) e un monitoraggio ambientale costante, per abbattere la carica batterica delle superfici e dell’aria, negli ambienti certificati.

Il processo/prodotto, validato da importanti Centri di Ricerca batteriologica e dall’Università di Padova e di Catania, prevede l’attività di qualificazione/specializzazione delle competenze, con la creazione dei profili del “BLUE ZONE MANAGER” e deI “BLUE ZONE ASSISTANT”.

Consulenza & Comunicazione snc, con il supporto del Fondo FonARCom, garantirà l’accesso alla formazione finanziata, per le numerose ditte che stanno sposando il processo.